Filippo Toso
Corso Online

Accedi al Corso

Il mondo sta cambiando. Alcuni se ne accorgono, altri no. Il problema principale è la velocità con cui sta avvenendo questo cambiamento.

Nel 1964 l’AT&T era valutata intorno ai 270 miliardi di dollari e impiegava oltre 800.000 persone. Oggi Google è valutata oltre 100 miliardi di più e ha un decimo di dipendenti. Secondo la McKinsey, utilizzando solo tecnologie esistenti il 45% dei lavori svolti da umani può essere automatizzato. Il 65% dei bambini che stanno iniziando la scuola primaria faranno lavori che ancora non esistono.

Se in passato un’innovazione aveva bisogno di decenni per avere un impatto sul mondo reale, ora il feedback loop creato dalle tecnologie digitali permette cambiamenti “epocali” in un arco di pochi anni.

Perché è importante parlare di questo tema?

La velocità con cui il mondo sta cambiando è in accelerazione costante. E’ sufficiente distrarsi anche solo per pochi mesi per rischiare di esserne travolti.

7 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:

  • Perché è fondamentale tenere gli occhi aperti.
  • La lezione di Isaac Asimov.Dove, come e perché
  • nascono le idee innovative.Come riconoscere i veri cam
  • biamenti in mezzo all’hype.I 3 principali trend su cui focalizzare l’attenzione.
  • Come proteggersi dai Golia del mercato.
  • Cosa fare domani mattina.
Sezione 1La Rivoluzione Invisibile
Sezione 2Dove siamo
Sezione 3Come ci siamo arrivati
Lezione 3La necessità delle innovazioni
Lezione 4Una innovazione tira l'altra
Lezione 5Attenzione alle mode passeggere
Lezione 6La diffusione delle innovazioni
Lezione 7Il problema con gli esperti
Lezione 8La maledizione dell'innovatore
Lezione 9Quando è troppo innovativo
Lezione 10La sindrome del "non inventato qui"
Lezione 11Innovare senza supporto interno
Lezione 12Specchietti per le allodole
Lezione 13La soluzione prima del problema
Lezione 14Kill the cash cow
Lezione 15Si è sempre fatto così
Lezione 165 elementi chiave
Sezione 4Dove stiamo andando
Lezione 17La lezione di Isaac Asimov
Lezione 18Realtà (AR, VR & MR)
Lezione 19Intelligenza artificiale
Lezione 20Automazione
Sezione 5La storia si ripete
Lezione 21La storia si ripete
Lezione 22Intelligenza artificiale
Lezione 23Automazione
Lezione 24Realtà (AR, VR & MR)
Sezione 6Perchè stavolta è diverso?
Lezione 25Dati digitali
Lezione 26Potenza di calcolo
Lezione 27Algoritmi
Lezione 28Investimenti
Sezione 7Come affrontare il futuro
Sezione 8Non è tutto rosa e fiori
Sezione 9Action Plan