


Il mondo sta cambiando. Alcuni se ne accorgono, altri no. Il problema principale è la velocità con cui sta avvenendo questo cambiamento.
Nel 1964 l’AT&T era valutata intorno ai 270 miliardi di dollari e impiegava oltre 800.000 persone. Oggi Google è valutata oltre 100 miliardi di più e ha un decimo di dipendenti. Secondo la McKinsey, utilizzando solo tecnologie esistenti il 45% dei lavori svolti da umani può essere automatizzato. Il 65% dei bambini che stanno iniziando la scuola primaria faranno lavori che ancora non esistono.
Se in passato un’innovazione aveva bisogno di decenni per avere un impatto sul mondo reale, ora il feedback loop creato dalle tecnologie digitali permette cambiamenti “epocali” in un arco di pochi anni.
Perché è importante parlare di questo tema?
La velocità con cui il mondo sta cambiando è in accelerazione costante. E’ sufficiente distrarsi anche solo per pochi mesi per rischiare di esserne travolti.
7 punti che verranno trattati nel corso dell’intervento:
- Perché è fondamentale tenere gli occhi aperti.
- La lezione di Isaac Asimov.Dove, come e perché
- nascono le idee innovative.Come riconoscere i veri cam
- biamenti in mezzo all’hype.I 3 principali trend su cui focalizzare l’attenzione.
- Come proteggersi dai Golia del mercato.
- Cosa fare domani mattina.